Mani di Lorenzo Quinn
Pubblicato il 19 Gennaio 2021

Le “mani” di Lorenzo Quinn: la nuova scultura situata sul lago d’Iseo

Categoria: News

L’arte e il lago d’Iseo: un connubio perfetto

Il lago d’Iseo torna protagonista come teatro ospitante dell’arte.

Già nel 2016 fu ospite della straordinaria opera del Ponte di Christo. Chi ci ha passeggiato sopra, si ricorda ancora l’emozione unica provata dopo aver camminato sull’acqua circondato dalla natura.

Ed è proprio questo uno dei ruoli dell’arte: farci vivere emozioni uniche, farci sognare.

Il lago ancora una volta ci regalerà una magia simile: stiamo parlando della nuova installazione di Lorenzo Quinn, “Le mani”.

Per chi non ricorda bene chi sia l’artista, forse lo rimembrerà più per una delle sue opere più famose: “Le mani di Venezia” situate lungo il Canal Grande. Già allora il messaggio era fortemente ambientalista e rifletteva l’allarme dei pericolosi cambiamenti climatici che minacciavano la bellissima Venezia. Se all’epoca il messaggio era indirizzato solo alla città più bella del mondo, come viene definita da molti, ora l’artista decide di ampliare il pubblico al quale rivolgere il suo messaggio. Egli vuole infatti comunicare questa urgenza al mondo intero.

Il filo conduttore della sua arte sono infatti proprio le mani che si ritrovano in varie sue sculture, mani possenti in grado di reggere un qualcosa. Quel qualcosa in questo caso è proprio il mondo, il nostro mondo nel quale tutti viviamo e del quale siamo responsabili tramite le nostre azioni tutti i giorni.

Your World: la nuova scultura di Quinn

Che cosa rappresenta la nuova scultura dell’artista?

L’installazione raffigura due mani potenti emergere dal lago che sono in grado di sorreggere un mondo, immagine del nostro pianeta. Essa inoltre sarà completata da una passerella, dalla quale sarà possibile ammirare più da vicino l’installazione, che terminerà con un’area dedicata alla convivialità dove sarà infatti possibile stare insieme e magari riflettere su come le nostre mani – simbolo delle nostre azioni- possono danneggiare o far verdeggiare la natura che ci circonda.

L’opera di Quinn è stata definita dall’artista stesso Your World e il messaggio che vuole veicolare è sicuramente un messaggio green volto a renderci tutti più responsabili per il nostro pianeta. Le nostre mani possono proteggere ma allo stesso tempo anche distruggere questo mondo, un mondo così fragile.

Ancora una volta un messaggio molto forte, un appello rivolto a noi tutti riguardante il consumo di plastica che rende meno verdeggiante il nostro pianeta.

Per i più curiosi, la struttura sarà installata nel Bresciano, in particolare a Sulzano, con lo sfondo magico del lago d’Iseo e per quanto riguarda le tempistiche si ipotizza che sarà realizzata nel 2022. Dovremmo pazientare ancora un po’ ma ne varrà la pena.

Ma diciamocelo: chi non vorrebbe avere una casetta in un contesto così magico, circondato dalla natura, dal quale è possibile raggiungere facilmente e ammirare questa meraviglia?

Credit immagine: www.archiportale.com

 

 

Potrebbe interessarti anche: