
Cosa valutare quando si pensa a una seconda casa?
Acquistare una seconda casa può essere un lusso, oppure un oculato investimento immobiliare. In ogni caso, quale che sia la ragione dietro il vostro acquisto, ci sono innumerevoli fattori da considerare prima di iniziare. Certo è che questo periodo di flessione economica è uno dei momenti migliori per pensare a una seconda proprietà. Ma quali sono alcune considerazioni da fare in merito? Scopriamole insieme.
“Perché lo faccio?”
Come per ogni decisione importante della propria vita, il punto centrale resta sempre la motivazione. Se pensate per esempio alla vostra seconda casa come a un luogo in cui rifugiarvi nel weekend, scegliete una località raggiungibile facilmente e in breve tempo.
Se siete invece alla ricerca di una casa vacanze in cui trasferirvi quando andrete in pensione, l’accessibilità e la vicinanza a strutture sanitarie potrebbero rivelarsi fondamentali. Gli appartamenti dotati di tutti i comfort sono soluzioni ideali, tuttavia è anche importante verificare quali servizi siano effettivamente disponibili nei pressi della proprietà, inclusi trasporti pubblici adeguati.
Com’è la zona?
Affidatevi ad un esperto di settore per ricevere informazioni approfondite sull’area di riferimento. L’esperienza e la conoscenza del mercato che un professionista è in grado di offrirvi sono impareggiabili.
Provate poi voi stessi a esplorare l’area in cui avete deciso di investire. Fate conoscenza con le persone che vivono nel quartiere e considerate che l’esperienza di vita in una seconda casa cambia in ogni stagione dell’anno.
Qual è il vostro budget?
Una volta stabilito quanto si può spendere, cominciate ad analizzare i vari prestiti e le relative condizioni, considerando anche che un buon investimento immobiliare, soprattutto sulle case nuove, non richiede solitamente ingenti spese aggiuntive.
Un’altra opzione da considerare è la proprietà condivisa: provate a coinvolgere amici o parenti e unite le forze. Aumenterete il potere d’acquisto e, al contempo, dimezzerete i costi di manutenzione della proprietà.
Direttamente dal costruttore
Nel caso siate indecisi sul da farsi, è sempre meglio rivolgersi direttamente a un gruppo immobiliare: a differenza delle varie agenzie, scegliendo di acquistare la vostra seconda casa direttamente dal costruttore, potrete godere di diversi benefici, tra cui l’assenza dei costi d’agenzia e l’assistenza post vendita (magari qualche diretta modifica su misura per voi). E poi, chi meglio del diretto costruttore può garantirvi la qualità e l’affidabilità della vostra nuova seconda casa?