
Nato nel 1988, Meridiani è un bimestrale monografico di viaggi e cultura della storica casa editrice Editoriale Domus (1929). Reportage giornalistici, servizi fotografici, racconti di famosi scrittori. Ogni monografia è un viaggio non convenzionale in città e luoghi che vengono ritratti con un taglio originale, curato e approfondito.
Nel suo ultimo numero, dicembre 2021, Meridiani è a Bergamo e le valli bergamasche per ripercorrere le origini di uno degli insediamenti lombardi più antichi. Arte e architettura (un capitolo è dedicato allo sfarzo di Bartolomeo Colleoni). Religione (ben 106 i santuari mariani che dimostrano la straordinaria devozione alla Madonna) e tradizione (quella ad esempio del teatro di figura tramandato dalla Fondazione Benedetto Ravasio). Icone dello sport (quell’anagrafe atalantina che mette un timbro sulla carta e sul cuore), del cibo (la terra del taleggio) e del dialetto. Nel farlo Meridiani esce dalle mura cittadine per visitare le Valli Bergamasche.
Il lettore intraprende un viaggio tra le origini storiche della “città sospesa nella nebbia, con un sopra e un sotto” e per riscoprire le eccezionali peculiarità delle meravigliose valli che la abbracciano.
Potrebbe interessarti anche: